Allacciarsi le scarpe e partire per l’atteso allenamento? Non avere fretta!
Il riscaldamento nel running amatoriale è poco considerato, spesso eliminato per non togliere del tempo alla nostra sessione di allenamento, a volte considerato un gesto necessario solo ad atleti di élite, e troppo spesso è ridotto a qualche minuto di corsa lenta.
In verità è molto importante preparare il corpo ad uno sforzo intenso, in modo particolare se ci si allena alla mattina presto o magari alla sera a fine lavoro, dopo essere stati seduti davanti ad una scrivania tutta la giornata.
Attivare nel modo giusto il nostro corpo, serve per prevenire infortuni, ottimizzare l’allenamento e migliorare la tecnica di corsa.
Corsa + camminata, andature, passi, sono elementi che applicati nel modo corretto, possono far fruttare al massimo e bastano 15-20 minuti per preparare e godersi in modo completo il nostro allenamento centrale.
Se sei interessato a migliorare la tua tecnica di corsa, scrivici e ti metteremo in contatto con istruttori specializzati.
L’importanza del riscaldamento
